atto 9

Original price was: $15,00.Current price is: $13,00.

Tenda 9

  • I tessuti sono prodotti in Turchia e la consegna viene effettuata mediamente in 15-20 giorni.
  • Tintura, produzione e confezionamento sono certificati. La larghezza di 1 rotolo di tessuto è di 200 cm e la lunghezza è di 50 metri.
  • La quantità minima ordinabile è di 3 rotoli. C’è solo vendita all’ingrosso, non vendita al dettaglio.

L’Atto 9 è una legge che ha suscitato numerose controversie e dibattiti in Italia. Approvata nel 2019, essa ha introdotto importanti modifiche al sistema elettorale e alla composizione del Parlamento italiano. In particolare, l’Atto 9 ha ridotto il numero di parlamentari, passando da 945 a 600, e ha modificato il sistema di elezione dei deputati e dei senatori.

Una delle principali novità introdotte dall’Atto 9 è stata l’abolizione del cosiddetto “Porcellum”, il sistema elettorale proporzionale con premio di maggioranza che era in vigore dal 2005. In base alla nuova legge elettorale, chiamata Rosatellum bis, il Parlamento è composto per il 36% da deputati e per il 64% da senatori eletti con un sistema misto maggioritario-proporzionale. In pratica, vengono eletti direttamente i candidati che ottengono la maggioranza relativa dei voti in collegi uninominali, mentre i seggi residui vengono assegnati tramite un meccanismo proporzionale.

L’obiettivo dell’Atto 9 era quello di ridurre i costi della politica e aumentare l’efficienza del Parlamento, riducendo il numero di parlamentari e semplificando il sistema elettorale. Tuttavia, la legge ha suscitato numerose critiche da parte dell’opposizione e di alcuni esperti, che hanno contestato la legittimità delle modifiche apportate al sistema elettorale e il modo in cui è stata approvata la legge.

In particolare, l’opposizione ha contestato il metodo utilizzato dal governo per far passare l’Atto 9, accusando il governo di aver agito in modo autoritario e di non aver coinvolto adeguatamente il Parlamento nella discussione e nell’approvazione della legge. Inoltre, alcuni esperti hanno criticato la riduzione del numero di parlamentari, sostenendo che ciò potrebbe compromettere la rappresentatività del Parlamento e limitare la partecipazione politica dei cittadini.

Nonostante le critiche e le polemiche, l’Atto 9 è stato approvato e è attualmente in vigore. Tuttavia, è probabile che la legge continuerà a suscitare dibattiti e controversie nel futuro, poiché il sistema elettorale è un tema delicato e complesso che coinvolge diversi interessi e posizioni politiche.

In conclusione, l’Atto 9 rappresenta una importante riforma del sistema elettorale italiano che ha suscitato numerose controversie e dibattiti. È fondamentale che il sistema elettorale garantisca la rappresentatività e l’efficienza del Parlamento, rispettando al contempo i principi democratici e il pluralismo politico. Sarà importante monitorare l’attuazione dell’Atto 9 e valutare i suoi effetti nel tempo, al fine di valutare se la riforma è stata effettivamente in grado di raggiungere i suoi obiettivi.

SKU: it-3398 Category: