spugna gialla 1

Original price was: $24,00.Current price is: $22,00.

Spugna gialla 1

  • I tessuti sono prodotti in Turchia e la consegna è prevista mediamente in 15-20 giorni.
  • Tintura, produzione e confezionamento sono certificati. 1 rotolo di tessuto ha una larghezza di cm e una lunghezza di 50 metri.
  • La quantità minima ordinabile è di 3 rotoli. C’è solo vendita all’ingrosso, non vendita al dettaglio.

La spugna gialla 1, nota anche come Porifera, è un animale marino che appartiene al regno degli animali invertebrati. Le spugne sono tra gli organismi più antichi della Terra, con una storia evolutiva che risale a circa 600 milioni di anni fa. Sono presenti in tutti gli oceani del mondo, dalle acque più fredde dell’Artico alle calde barriere coralline dei tropici.

La spugna gialla 1 è caratterizzata da una forma semplice, composta da un corpo poroso che assomiglia a una piccola pietra o a un cumulo di gelatina. Le spugne non hanno organi, tessuti o sistema nervoso definito, ma sono composte da cellule specializzate chiamate coanociti che si occupano della filtrazione dell’acqua e della cattura del cibo.

La spugna gialla 1 si nutre filtrando le particelle di cibo presenti nell’acqua attraverso i pori del suo corpo. Le spugne sono in grado di assorbire sostanze nutritive come piccoli organismi planctonici, batteri e detriti organici. Questo processo di alimentazione è essenziale per la sopravvivenza delle spugne e per il mantenimento dell’ecosistema marino.

Le spugne gialle 1 sono conosciute per la loro capacità di produrre sostanze chimiche bioattive che possono essere utilizzate per scopi medicinali e farmaceutici. Alcune di queste sostanze hanno dimostrato di avere proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antitumorali. Questo rende le spugne una risorsa preziosa per la ricerca scientifica e per lo sviluppo di nuovi farmaci.

Le spugne gialle 1 sono anche importanti per l’ecosistema marino in quanto forniscono rifugio e habitat per numerosi organismi marini, come pesci, crostacei e molluschi. Le spugne possono ospitare anche simbionti come alghe e batteri che forniscono loro sostanze nutritive e protezione.

Tuttavia, le spugne sono minacciate da diverse minacce ambientali, come l’inquinamento marino, il cambiamento climatico e la pesca eccessiva. Questi fattori possono compromettere la salute delle spugne e mettere a rischio l’equilibrio degli ecosistemi marini.

Per proteggere le spugne e preservare la biodiversità marina, è importante adottare misure di conservazione, come la creazione di aree marine protette, il controllo dell’inquinamento e la promozione di pratiche di pesca sostenibili. Solo attraverso uno sforzo collettivo possiamo garantire la sopravvivenza delle spugne e mantenere la salute degli oceani per le generazioni future.

SKU: it-3828 Category: