spugna 4

Original price was: $24,00.Current price is: $22,00.

Sponge 4

  • I tessuti sono prodotti in Turchia e la consegna viene effettuata mediamente in 15-20 giorni.
  • Tintura, produzione e confezionamento sono certificati. 1 rotolo di tessuto ha una larghezza di cm e una lunghezza di 50 metri.
  • La quantità minima ordinabile è di 3 rotoli. C’è solo vendita all’ingrosso, non vendita al dettaglio.

La spugna è un organismo marino molto particolare e affascinante che appartiene al regno degli animali. Si tratta di creature multicellulari che vivono negli oceani di tutto il mondo e che presentano una struttura corporea molto semplice, caratterizzata da pori e canali che permettono il passaggio dell’acqua attraverso di esse. Le spugne sono state classificate come appartenenti al phylum Porifera, che deriva dal greco e significa “portatori di pori”.

Le spugne possono essere di diversi colori e forme, e possono essere sia marine che d’acqua dolce. Le spugne marine sono le più conosciute e diffuse, e si trovano in tutti gli oceani del mondo, dalle acque superficiali fino a grandi profondità. Le spugne d’acqua dolce, invece, si trovano principalmente in laghi e fiumi, e sono meno comuni rispetto alle spugne marine.

Le spugne hanno una struttura corporea molto semplice, costituita da uno scheletro interno fatto di sostanze minerali come il calcare o il silicio, e da un tessuto esterno formato da cellule specializzate chiamate choanociti, che si occupano di filtrare l’acqua e di catturare il cibo. Le spugne si nutrono principalmente di piccoli organismi come batteri e alghe, che vengono catturati dai choanociti e digeriti all’interno del corpo della spugna.

Le spugne sono in grado di riprodursi sia sessualmente che asessualmente. La riproduzione sessuale avviene attraverso la produzione di gameti maschili e femminili, che vengono rilasciati nell’acqua e si uniscono per formare le larve che poi si sviluppano in individui adulti. La riproduzione asessuale, invece, avviene per gemmazione o frammentazione, cioè la spugna si divide in parti più piccole che poi crescono e si sviluppano in nuove spugne.

Le spugne svolgono un ruolo molto importante negli ecosistemi marini, poiché filtrano grandi quantità d’acqua e rimuovono le particelle in sospensione, contribuendo così alla pulizia dell’ambiente e alla qualità dell’acqua. Le spugne forniscono inoltre un habitat importante per molti altri organismi marini, che trovano riparo e cibo all’interno dei loro canali e pori.

Le spugne sono state utilizzate dall’uomo fin dall’antichità per scopi diversi. Ad esempio, le spugne marine sono state utilizzate come materiale per la pulizia e l’igiene personale, grazie alla loro capacità di assorbire l’acqua e di rimuovere lo sporco dalla pelle. Le spugne sono state anche utilizzate in medicina per la produzione di farmaci e cosmetici, poiché contengono sostanze bioattive con proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.

In conclusione, le spugne sono organismi affascinanti e importanti per gli ecosistemi marini, che svolgono un ruolo fondamentale nella pulizia dell’ambiente e nella biodiversità. Sono creature semplici ma molto adattabili, che hanno colonizzato tutti gli oceani del mondo e che continuano ad affascinare scienziati e appassionati di biologia marina. La loro importanza ecologica e il loro potenziale per la ricerca scientifica li rendono oggetto di studio e di interesse continuo da parte della comunità scientifica.

SKU: it-3831 Category: