spugna bianca 2

Original price was: $24,00.Current price is: $22,00.

Spugna bianca 2

  • I tessuti sono prodotti in Turchia e la consegna viene effettuata mediamente in 15-20 giorni.
  • Tintura, produzione e confezionamento sono certificati. 1 rotolo di tessuto ha una larghezza di cm e una lunghezza di 50 metri.
  • La quantità minima ordinabile è di 3 rotoli. C’è solo vendita all’ingrosso, non vendita al dettaglio.

La spugna bianca (Aplysina aerophoba) è una specie di spugna marina che appartiene alla famiglia delle Niphatidae. È una delle spugne più comuni e conosciute nel Mediterraneo e si trova principalmente lungo le coste rocciose e in acque poco profonde.

La spugna bianca è caratterizzata dal suo colore bianco immacolato, che le conferisce un aspetto elegante e delicato. Questa colorazione è dovuta alla presenza di cristalli di calcite all’interno dei suoi tessuti, che riflettono la luce in modo particolare. La forma della spugna bianca può variare notevolmente, ma di solito ha una struttura ramificata e irregolare, che le permette di crescere e colonizzare le superfici rocciose.

Questa spugna è un organismo filtratore, il cui corpo è costituito da numerosi pori e canali che consentono il passaggio dell’acqua attraverso di esso. In questo modo, la spugna riesce a catturare piccoli organismi e particelle in sospensione, che costituiscono la sua principale fonte di nutrimento. La spugna bianca ha anche la capacità di accumulare sostanze tossiche all’interno del suo corpo, che le conferiscono una certa resistenza nei confronti dei predatori.

Oltre alla sua funzione ecologica, la spugna bianca ha anche un’importanza economica e commerciale. Infatti, le spugne marine sono utilizzate da secoli nell’industria tessile e cosmetica per la produzione di spugne da bagno, guanti esfolianti e altri prodotti di bellezza. La spugna bianca, in particolare, è molto apprezzata per la sua morbidezza e capacità di assorbimento, che la rendono ideale per la cura della pelle.

Tuttavia, nonostante la sua diffusa presenza e la sua importanza per l’ecosistema marino, la spugna bianca è minacciata da diverse fonti di disturbo e inquinamento. La pesca eccessiva, la distruzione degli habitat costieri e l’inquinamento delle acque sono solo alcuni dei fattori che mettono a rischio la sopravvivenza di questa specie. Per questo motivo, è importante adottare misure di conservazione e protezione per garantire la salvaguardia della spugna bianca e degli altri organismi marini che dipendono da essa.

In conclusione, la spugna bianca è un organismo affascinante e prezioso che svolge un ruolo fondamentale negli ecosistemi marini. La sua bellezza, la sua funzione ecologica e la sua utilità commerciale ne fanno un elemento importante della biodiversità marina, che va preservato e tutelato per le generazioni future.

SKU: it-3825 Category: