tettoia – tessuto di copertura della recinzione 2

Original price was: $250,00.Current price is: $225,00.

Rete ombreggiante – telo chiusura recinzione 2

  • I tessuti sono prodotti in Turchia e la consegna è prevista mediamente in 15-20 giorni.
  • Tintura, produzione e confezionamento sono certificati. La larghezza di 1 rotolo di tessuto è di 300 cm e la lunghezza è di 50 metri.
  • La quantità minima ordinabile è di 3 rotoli. C’è solo vendita all’ingrosso, non vendita al dettaglio.

La tettoia è un elemento architettonico che ha la funzione di coprire e proteggere una determinata area, come ad esempio un’entrata, un passaggio pedonale o una terrazza. Solitamente realizzata con materiali leggeri e resistenti, come il metallo o la plastica, la tettoia può essere utilizzata sia per proteggere dall’acqua e dal sole che per creare spazi esterni coperti e confortevoli.

Una delle principali caratteristiche della tettoia è la sua versatilità, che permette di adattarla a diverse esigenze e stili architettonici. Grazie alla sua struttura leggera e modulare, la tettoia può essere facilmente installata sia su edifici esistenti che su nuove costruzioni, consentendo di creare spazi protetti e funzionali in maniera rapida ed economica.

Le tettoie possono essere realizzate con diversi tipi di materiali, tra cui il legno, l’alluminio e il policarbonato. Il legno è spesso utilizzato per creare tettoie dal design rustico e caldo, che si integrano bene con gli edifici in stile tradizionale. L’alluminio, invece, è un materiale leggero e resistente che permette di realizzare tettoie moderne e minimaliste, ideali per gli edifici contemporanei. Il policarbonato è un materiale trasparente che consente di creare tettoie luminose e trasparenti, che lasciano passare la luce naturale e creano un’atmosfera leggera e ariosa.

Le tettoie possono essere anche personalizzate con diverse finiture e colori, che permettono di integrarle perfettamente con lo stile architettonico dell’edificio e con l’ambiente circostante. Inoltre, è possibile arricchire le tettoie con accessori come luci, tende o sistemi di raccolta dell’acqua piovana, che ne aumentano la funzionalità e il comfort.

Oltre alla loro funzione estetica, le tettoie hanno anche importanti vantaggi pratici. Proteggendo dall’acqua e dal sole, le tettoie permettono di prolungare la vita utile degli elementi architettonici e degli arredi esterni, riducendo così i costi di manutenzione e di sostituzione. Inoltre, le tettoie possono contribuire a migliorare l’efficienza energetica degli edifici, riducendo il surriscaldamento durante i mesi estivi e consentendo un maggiore isolamento termico durante l’inverno.

In conclusione, la tettoia è un elemento architettonico versatile e funzionale che permette di creare spazi protetti e confortevoli all’aperto. Grazie alla sua varietà di materiali, finiture e accessori, la tettoia si adatta facilmente a diversi contesti e esigenze, diventando un elemento indispensabile per valorizzare l’aspetto estetico e migliorare la qualità della vita all’aperto.